Il nostro sito web di presentazione contiene testi lunghi, poche immagini e nessun contenuto video. Perché, in una società dominata da immagini animate in rapido movimento?
Ci sono tre ragioni: ambientali, tecniche ed etiche, la prima e la terza delle quali sono presenti nel nostro Codice di buona condotta.
Dal punto di vista ambientale, il testo è il mezzo più compatto per memorizzare e comunicare informazioni. Una pagina media di testo (utilizzando il formato HTML standard per il web) contiene 17 kbyte di dati (dati di 2024, vedi figure 16.18 e 16.19), mentre una pagina di immagini contiene tra 348 e 442 kbyte, cioè da 20 a 25 volte di più, mentre una pagina di video contiene circa 1.400 kbyte, ovvero circa 80 volte di più. Questa quantità di informazioni richiede risorse per essere memorizzata sui nostri server e sul suo dispositivo e per essere trasmessa in rete (larghezza di banda). Utilizzare testo sul nostro sito invece di immagini o video consente quindi di preservare le risorse naturali e di limitare l'impatto del nostro sito sull'ambiente e sul clima.
Da un punto di vista tecnico, la trasmissione di informazioni in forma scritta è più efficiente in termini di tempo rispetto a quella orale (in audio o video). Una ricerca ha misurato che la velocità media di lettura silenziosa per gli adulti in inglese è di 238 parole al minuto (ppm) per la saggistica, mentre la velocità di conversazione in inglese nel contesto di una lezione, analoga a quella di trasmissione di contenuti saggistici, è di 173 parole al minuto, ovvero il 28% più lenta.
Da un punto di vista etico, il testo scritto è il modo più rispettoso di comunicare informazioni. Gli argomenti sono esposti in modo esplicito e visibile, in un modo verbale che consente il dialogo e la discussione. Il lettore mantiene il pieno controllo del flusso di informazioni che gli pervengono e può esercitare appieno il suo senso critico. Può fermarsi in qualsiasi momento per riflettere e controllare le fonti fornite o trovarne di alternative. Può consultare tutti i link che forniscono informazioni di base. Le immagini, d'altra parte, hanno la capacità di trasmettere messaggi molto più emotivi e non verbali. Spesso sono progettate in modo tale da rendere più difficile l'articolazione verbale degli argomenti. Le immagini video hanno la proprietà aggiuntiva di sottrarre all'utente il controllo del flusso di informazioni, aggiungendo un ulteriore livello di potenziale manipolazione. Poiché uno dei capisaldi della Cooperativa CosmoPolitica è la democrazia deliberativa, riteniamo nostro dovere garantire che il nostro sito web rifletta la nostra visione di dialogo rispettoso con il pubblico.